ALESSANDRO RENDE

DIRETTORE ARTISTICO

La prossima edizione sarà un’edizione dedicata al mondo della danza italiana d’eccellenza. Mai come in questo momento dobbiamo renderci conto che l’Italia è una nazione straordinaria e ricca di potenzialità. Il mio impegno per la prossima edizione sarà proprio quello di mettere al centro dell’evento tutte le scuole di danza italiane che, nonostante tutte le difficoltà, portano avanti progetti di crescita e formazione per migliaia di giovani danzatori. Italian Dance Award, mai come questa edizione sarà il riconoscimento italiano della danza.

Alessandro Rende si forma studiando all’ Accademia Nazionale di Danza Di Roma sotto la direzione di Lia Callizza e successivamente presso la scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Anna Maria Prina dove conclude i suoi studi perfezionandosi nella tecnica classica e contemporanea.

Ha danzato ruoli del repertorio classico e contemporaneo in: -Le Jeune Ballet de France sotto la direzione di Monique Loudières –Corpo di Ballo Del Teatro Comunale di Firenze sotto la direzione di Elisabetta Terabust -Le Ballet de Marseille sotto la direzione di Marie-Claude Pietragalla -Balletto di Milano sotto la direzione di Oriella Dorella –Corpo di ballo del Tatro San Carlo di Napoli sotto la direzione di Elisabetta Terabust –Ballet du Rhin– Mulhouse sotto la direzione di Bertrand D’At -Dal 2004 fa parte del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma prima sotto la direzione di Carla Fracci e attualmente sotto la direzione di Eleonora Abbagnato.

E’ vincitore di importanti premi e riconoscimenti: Premio Sabatum, Premio Jeun Ballet de Cannes, Premio assoluto Fids, Premio Note in danza, Premio Danza Movie, Premio Passi in Scena, Premio Manente, Premio Anfiteatro d’Oro per l’arte della danza.

Tiene Stage e Lezioni di Danza Classicai in qualità di docente ospite in tutto il territorio nazionale ed internazionale.

E’ direttore artistico di Gran Gala di danza con i ballerini del Teatro dell’Opera di Roma

EUROPAinDANZA international dance meeting, Dancing Time stage e concorso,

Premio per la Danza città di Orvieto, Festival del Centenario di Fiuggi,

CFI con i docenti del Teatro alla Scala, Accademia Nazionale di Danza, Teatro dell’Opera di Roma,  Premio Tersicore.  E dal 2018 è direttore di iItalian Dance Award / Unica selezione ufficiale italiana del Tanzolymp – Berlino.